Stai cercando il fotografo per il tuo matrimonio?
Come riconoscere quello giusto? Da fuori sembrano tutti uguali, l’unica cosa di cui parlano è il loro stile fotografico.
Molte spose credono quindi che sia lo stile fotografico il punto di partenza per scegliere il fotografo.
Così facendo però rischiano di commettere un grave errore, e ti spiego perché.
Quando ero piccolo, e non avevo ancora una macchina fotografica, nemmeno sapevo che esistesse, se una scena catturava la mia attenzione ne fissavo con gli occhi tutti i dettagli, come fosse una foto, per conservarne il ricordo nella mia mente.
E oggi, che faccio questo lavoro, il mio obiettivo è raccogliere e fissare i ricordi del matrimonio e darli alla sposa, perché li abbia per sempre.
È il ricordo che conta, non lo stile. Perché il ricordo ricrea l’emozione.
E le emozioni sono quelle che avrai vissuto con le persone che erano con te quel giorno.
Immagina di avere il tuo album di nozze con le foto soltanto di voi sposi.
Quanto ti richiamerebbe il ricordo di quella giornata? Belle quanto vuoi, le foto, che però assomigliano a quelle di una rivista.
Immagina invece le foto di tutte le persone che hanno festeggiato con te quel giorno: la mamma che si commuove, la nonna che ti dà un bacio, lo zio mentre fa il brindisi. Tutto un altro ricordo, vero?
Per questo nasce il mio Metodo “Foto Senzatempo”, in cui
- coinvolgo tutte le persone presenti al tuo matrimonio nel racconto di quel giorno
- creo i ricordi “senza tempo”, quelli che non sbiadiscono mai, perché sanno riportare alla mente le emozioni di quei momenti.
Il mio obiettivo è molto diverso dal proporti uno stile fotografico: è fare in modo che tu abbia i ricordi veri del tuo giorno più bello, quelli che rimangono per sempre.
Vuoi saperne di più?